Casa

Ristrutturazione bagno, idee e consigli utili

Ristrutturare un bagno è un progetto su larga scala che merita una buona preparazione. Ci sono molte scelte in termini di attrezzature, decorazioni e layout e il lavoro può avere un prezzo elevato. A prescindere dal progetto, le priorità devono essere sempre funzionalità, durata, facilità di manutenzione e comfort. Per massimizzare il tuo investimento, un’attenta pianificazione è essenziale. Ecco i nostri consigli per chi desidera modernizzare il bagno.

 

Per idee e consigli su come arredare un bagno piccolo ti suggeriamo di dare una lettura all’articolo dedicato che trovi in questa pagina.

Quali sono i vincoli di un bagno?

Ristrutturare un bagno permette innanzitutto di ripensare lo spazio. La disposizione di questa stanza dipende da diversi vincoli:

 

  • le distanze da rispettare tra gli apparecchi sanitari e gli elementi elettrici;
  • punti di aerazione o ventilazione ;
  • la natura dei materiali, che devono essere idonei per supportare l’umidità;
  • le dimensioni massime per una vasca e/o una doccia.

Doccia o bagno?

Una cabina doccia ha il vantaggio di essere accessibile e più sicura, oltre a costituire uno stile più moderno. Puoi anche scegliere una doccia meno costosa e più classica, con piatto doccia, fuori terra o integrata. Sinonimo di praticità, questo tipo di layout è particolarmente adatto a piccoli spazi. La doccia soddisfa anche le esigenze delle persone a mobilità ridotta ed è perfettamente sicura per i bambini.

 

La vasca da bagno è un’alternativa da considerare. Anche se non aiuta nel risparmio idrico, ti permette di fare la doccia grazie all’installazione di un pannello scorrevole. La sua installazione è consigliata se si ha un bagno di buone dimensioni. Tuttavia, non è sempre possibile in una piccola area.

 

Scegliere una vasca da bagno significa soprattutto scegliere comfort, piacere e relax. Spesso, infatti, associamo i bagni al relax e al benessere. Fare un buon bagno caldo in una vasca da bagno permette di rilassarsi e ricaricare le batterie, e permette di godere di un comfort generalmente superiore a quello offerto dalla doccia. Spesso è possibile trasformare la vasca in doccia.

Come ottimizzare lo spazio in bagno?

In questa stanza dalle dimensioni spesso ridotte, l’organizzazione deve essere perfetta. Pianificare l’installazione di spazi e mobili di archiviazione intelligenti può consentirti di sfruttare appieno il bagno. Uno scalda salviette vicino alla vasca o alla doccia, una porta scorrevole con uno specchio integrato, un contenitore modulare, ecc. sono tutti elementi che possono farti risparmiare spazio e migliorare il tuo comfort abitativo.

 

Per i bagni piccoli in particolare, scegli mensole a muro, installa contenitori sotto il lavabo o un mobile sotto lavabo, oltre a unità più piccole. Se devi installare la tua lavatrice, ricordati di usare saggiamente la parte superiore installando ad esempio dei contenitori o delle mensole per riporre i detersivi.

Quale illuminazione scegliere?

Anche l’ illuminazione è molto importante in un bagno, soprattutto se non ha finestre. I produttori sono molto innovativi in ​​termini di processi di illuminazione e creano molti prodotti per aiutarti a illuminare questo spazio: faretti da incasso a soffitto, applique, faretti per specchio ecc.

 

La chiave è installare più punti luce in base ai desideri e alle esigenze di ciascuno. Installare un punto luce generale, ad esempio a soffitto, per le azioni di base. Scegli una luce vicina alla finestra per un’illuminazione funzionale (trucco, rasatura, ecc.). Per un’atmosfera più intima, punta su un’illuminazione d’atmosfera: candele, paralumi per luci basse…

Quali rivestimenti preferire in bagno?

Il bagno è una stanza piuttosto umida. Occorre quindi scegliere con cura i rivestimenti che verranno posati durante la ristrutturazione. Ciò che fa la differenza è la qualità del rivestimento che dipende dal suo spessore, dalla resistenza all’usura e dal know-how del marchio.

 

Ideali per ambienti umidi, le piastrelle rimangono il rivestimento murale più pratico e decorativo nei bagni. Resistenti e perfettamente impermeabili, aiuta a mantenere una buona igiene senza troppi sforzi di manutenzione in una stanza stressata come il bagno.

 

Per un tocco di design, ma anche per proteggere spigoli ed angoli di pareti piastrellate, tornano utili i profili per rivestimenti. Se sei un rivenditore e vuoi ampliare il tuo catalogo, da Minerva Profili trovi una gamma di profili in alluminio per pavimenti e rivestimenti made in Italy.

 

La vernice può essere utilizzata su pareti parallele alla doccia, alla vasca o ai lavelli e ovunque non sia richiesta la piastrellatura. Per coloro che preferiscono questa opzione alla piastrellatura delle pareti, optare per una vernice per ambienti umidi di ottima qualità. Ci sono opzioni a prezzi ragionevoli.

 

Il Tadelakt è uno dei rivestimenti più naturali poiché è composto da calce e polvere di marmo. Le tonalità offerte da questo rivestimento murale di ispirazione orientale, calde e piacevoli alla vista, si armonizzano piacevolmente con elementi sanitari e mobili moderni. Questa categoria di stucchi si presta perfettamente alla decorazione del bagno, che ricorda gli hammam e i riad marocchini.

 

Il cemento lucidato è disponibile in molti colori e finiture. Rivestimento murale contemporaneo per eccellenza, quest’ultimo dona subito al bagno un aspetto di design e moderno.

 

L’idea di tappezzare una stanza umida potrebbe sorprenderti a prima vista, eppure oggi ci sono carte da parati speciali per i bagni. La carta da parati in vinile è un rivestimento murale innovativo in molti modi. Offre un’ampia gamma decorativa e rimane poco costoso. Semplice, floreale, a righe, grafica o etnica, la carta da parati in un bagno permette di creare atmosfere originali e personali in questo spazio.