Acquisti online

I bisogni di un’azienda sono diversi da quelli di un privato, i pc assemblati possono essere un’ottima soluzione

Al giorno d’oggi, per riuscire ad essere competitivi sul mercato risulta essere di fondamentale importanza avere a propria disposizione quelli che sono dei PC eccellenti ed ottimali. In effetti, quando si compra fornitura del genere per utilizzo lavorativo, si tende a pensare sempre in grande, puntando al meglio che il mercato può offrire.

Tuttavia, non tutte le aziende possono permettersi modelli di alto livello nuovi e di ultima generazione. D’altro canto, occorre sempre fare acquisti per i propri dipendenti tenendo conto del proprio budget e delle spese da sostenere durante un anno di fatturazione.

Per questa ragione, molti trovano utile utilizzare ed acquistare PC assemblati. Ma cosa sono i computer assemblati e perché possono essere considerati un’ottima soluzione per un’azienda?

Ebbene, per rispondere a questa domanda è bene fare un’analisi al riguardo, in modo da comprendere quelli che sono i vantaggi e gli aspetti che caratterizzano degli ottimi computer assemblati.

PC assemblati: cosa sono?

Come prima cosa, occorre comprendere cosa sono i PC assemblati.

La maggior parte delle persone infatti, nonostante l’incredibile successo di questa tipologia di prodotti, rimane ancora legata ai classici PC da marca. Per comprendere il punto, occorre specificare che PC da marca sono quelli che si trovano comunemente online o sugli scaffali dei grandi magazzini a tema elettronica. Questi computer infatti, sono pre-assemblati, con componenti al loro interno che vengono fabbricati in massa e decisi dalla casa produttrice.

In cosa si differenziano invece quelli che vengono definiti come PC personalizzati? Ebbene, quest’ultimi, come si può intuire anche dal nome, vengono personalizzati dal primo all’ultimo componente.

Dunque, in un PC assemblato, ogni componente viene scelto anticipatamente e può essere diverso per marca o modello. Al contrario di ciò che si possa pensare, un PC se assemblato in modo corretto può donare diversi vantaggi e fare la differenza in un’azienda.

PC assemblati: quali sono i vantaggi che offrono?

A questo punto occorre analizzare quelli che sono i vantaggi che i computer assemblati sono in grado di offrire ai propri utenti. Come primo vantaggio, bisogna evidenziare le prestazioni di un buon PC assemblato.

Difatti, se si scelgono componenti compatibili fra loro e soprattutto ottimizzati, i risultati che si possono ottenere a livello di prestazioni risultano essere semplicemente fenomenali, a livello internet ovviamente, bisogna valutare anche la velocità della propria connessione. Ancora, c’è da considerare la “fiducia” per così dire che si ripone nei componenti.

Nei PC assemblati come detto in precedenza, viene personalizzato e scelto ogni componente, dal primo all’ultimo. In un certo senso quindi, si ottiene fiducia massima negli elementi installati, in quanto si conoscono le prestazioni che sono in grado di offrire e la loro resistenza, oltre naturalmente al loro valore.

Come se non bastasse, se si effettua un’analisi economica, si può notare come i PC assemblati siano più economici rispetto a quelli di marca. In effetti, anche se si valuta il rapporto qualità/prezzo di tali prodotti tecnologici si può notare come quest’ultimo sia nella maggior parte dei casi estremamente vantaggioso.

Computer assemblati: quali pezzi sono importanti da valutare?

Comunque, per riuscire ad ottenere un computer assemblato performante ed ottimale occorre scegliere con estrema cura quelli che sono gli elementi da implementare al suo interno. Nel complesso, si può dire che ogni componente di un personal computer sia importante ed indispensabile. Tuttavia, è logico porre l’accento su determinati elementi che possono fare la differenza. Ecco quali sono:

Scheda Madre: senza ombra di dubbio l’elemento essenziale di ogni computer. La scheda madre risulta essere in un certo senso il cuore del computer, la base su quale si fonda l’intero funzionamento di tale prodotto. Occorre scegliere quindi una scheda madre che dia prestazioni efficiente e che permetta di sopportare un grosso carico di lavoro. Occhio anche all’alimentatore da installare con la scheda madre, elemento che deve essere compatibile con quest’ultima.

Processore: se la scheda madre è il cuore del computer, il processore rappresenta la mente. La velocità e la fluidità delle azioni che svolgerete con il terminale sono fattori che vengono determinati dal processore presente all’interno del prodotto. Per questa ragione, se si vuole ottimizzare il proprio lavoro con il PC assemblato, allora è assolutamente consigliato acquistare un processore di ultima generazione come ad esempio l’Intel Core i7.

Memoria ROM: la memoria ROM rappresenta lo spazio d’archiviazione disponibile sul dispositivo. In effetti, ad oggi esistono due scelte in merito agli hard disk, vale a dire gli elementi che contengono la memoria: HDD o SSD. L’HDD è l’hard disk più comune, utile in particolar modo se il PC deve immagazzinare una gran quantità di file. L’SSD invece solitamente costa di più e non ha molto spazio, tuttavia permette di far girare più velocemente tutti i programmi presenti sul computer, in particolar modo software dedicati alla grafica ed al video editing.

Memoria RAM: la memoria RAM invece, rappresenta quell’unità che permette di eseguire più programmi contemporaneamente. In base alla memoria RAM, il computer riuscirà a svolgere più azioni nello stesso momento, senza incontrare difficoltà di alcun genere. Solitamente la memoria RAM dei computer attuali risulta essere di 8 GB, ma in particolar modo per quanto riguarda i PC assemblati, si può espandere, arrivando a 16 o addirittura 32 GB.

PC assemblati: cosa bisogna fare per assemblarli in modo corretto?

In realtà, riuscire ad assemblare da zero un computer è molto più facile di quel che si pensa. Con un po’ di pratica, risulta essere molto semplice creare da zero il proprio terminale. Sul web sono presenti anche diversi tutorial che spiegano come assemblare un PC passo dopo passo. Tuttavia, quando si parla di computer da usare in ambito aziendale, allora è sempre meglio rivolgersi ad un esperto del settore. Un buon professionista in questo campo infatti, saprà consigliare in modo giusto ed accurato quelli che sono i componenti da acquistare per le proprie esigenze. In effetti, un professionista del settore agirà in autonomia, confrontandosi sempre con il cliente, sia in termini di prestazioni da ricercare, sia in termini economici, quando ci sarà da stabilire il budget per assemblare da zero il PC.

Con un buon consulente come www.computermilano.it al proprio fianco, ricercare i migliori elementi e poi assemblarli in modo pratico risulterà essere una vera sciocchezza, che porterà soltanto molteplici benefici.

PC assemblati: una soluzione vincente?

Avere nel proprio ufficio almeno un PC assemblato può realmente fare la differenza. In effetti, si può pensare di assemblare un computer potente e performante per i dipendenti che svolgono “lavori” pesanti con il proprio terminale, vale a dire coloro che curano la comunicazione o svolgono mansioni di content editor. In questo mondo sempre più tecnologico, mentre la massa sceglie i classici computer di marca, scegliere un PC assemblato può essere l’arma vincente per staccare la concorrenza ed accumulare successi commerciali e non solo.