3
Acquisti online

Le proposte del settore dell’arredamento per la scelta dei mobili per l’ufficio

I mobili da ufficio sono sicuramente elementi importanti per poter garantire una buona produttività in ambito di lavoro.

Un complemento d’arredo deve essere prima di tutto funzionale poiché deve asservire all’utilità di coloro che quotidianamente operano in ambiente impiegatizio, ma anche il design e l’estetica non deve essere trascurati.

Al giorno d’oggi tutti i designer che si occupano di disegnare e progettare mobili per l’ufficio hanno trovato delle soluzioni in grado di coniugare estetica e funzionalità.

La composizione dei mobili ufficio

La scelta dei mobili da ufficio dovrebbe partire dalla consapevolezza che ogni elemento ogni tipologia di lavoro, ogni mansione richiede uno stile e delle caratteristiche tecniche ben precise.

Uno studio notarile oppure uno studio legale ricercano stili di arredo differenti rispetto ad un call center o ad un open space.

Allo stesso modo, un ufficio amministrativo con delle impiegate e segretarie richiede mobili diversi rispetto allo studio del presidente dell’azienda o a una sala riunioni per meeting e incontri.

Chi produce e vende mobili per ufficio deve fare i conti con le esigenze del pubblico, ma al tempo stesso deve considerare gli ambienti di collocazione: per questo motivo il mercato propone per la sala d’attesa, per l’archivio, per la zona di stampa, per le aree di lavoro mobili differenti.

Scrivanie, tavolini, sedie, ripiani, archivi e librerie sono i principali elementi che compongono un arredamento “business”, ma è possibile spaziare anche verso altre soluzioni accettando gli sfoghi stilistici di coloro che per professione i disegnano.

Ingresso e reception

L’ingresso e la reception devono avere un aspetto accogliente e i mobili vanno quindi scelti con l’obiettivo di offrire un impatto estetico piacevole.

Questo vale indipendentemente dal settore in cui l’ufficio opera: che sia un ambulatorio medico, una scuola guida o un ufficio commerciale, poco importa.

Il biglietto da visita dell’attività è fornito proprio dall’ingresso.

Appena un cliente varca la soglia di entrata deve avere l’impressione di essere ben accolto, in un ambiente salubre, pulito, ordinato e organizzato. I mobili da destinare all’ingresso hanno quindi anche un’importanza strategica e in un certo senso diventano uno strumento di marketing.

Ufficio commerciale o amministrativo

Sicuramente l’arredamento per un ufficio commerciale oppure amministrativo, ruota principalmente intorno alle scrivanie e alle postazioni di lavoro.

Ripiani, cassettiere, sedie, completano il quadro per poter costruire un angolo e una postazione lavoro comoda e pratica.

Vi sono poi delle appendici interessanti e funzionali, come mobiletti con rotelle e piccoli ripiani mobili.

Sedie e scrivanie devono rispondere anche a leggi inerenti l’aspetto sanitario e la sicurezza sul lavoro.

Postazioni ergonomiche dovute a sedie appositamente pensate a tale scopo e a conformazioni di scrivanie particolari, contribuiscono a migliorare la produttività preservando la salute fisica del lavoratore.

Sala riunioni

La sala meeting è un “must” per gli uffici. Si pensi agli studi legali o notarili dove avvengono gli incontri tra il professionista, il suo staff e i clienti, oppure i grandi tavoli dove si riuniscono i manager di un’azienda.

Spaziosità, ampiezza, passaggi di cavi per computer o per apparecchi audio visivi, poltrona presidenziale e poltroncine per i partecipanti: ecco le caratteristiche tipiche di un mobilio per ufficio da destinare alla sala riunioni.

Leggi questo articolo e scopri perché è importante arredare con attenzione la sala riunioni.

Ufficio presidenziale

Il presidente o comunque un manager aziendale, possiede un ufficio che è strutturato diversamente rispetto a quello commerciale.

Innanzitutto il soggetto è da solo e non ha le esigenze pratiche che invece sono presenti in una postazione prettamente commerciale o amministrativa.

Per l’ufficio presidenziale è possibile prediligere mobili che hanno un’eleganza più marcata, a discapito di un pizzico di funzionalità.

Negli uffici presidenziali di molte aziende è presente una vetrinetta espositiva o comunque un armadio per tenere libri, riviste, soprammobili o faldoni di archivio.

Inoltre anche la poltrona presidenziale si presenta più massiccia, confortevole e imponente. Nonostante queste caratteristiche deve comunque essere comoda e ergonomica.

Vi sono mobili per ufficio che sono in grado di arricchire e abbellire ulteriori spazi, come corridoi, magazzini e altre aree. Le possibilità offerte dal mercato sono innumerevoli e tutte sanno essere piacevoli senza perdere la loro funzionalità. Un esempio sono le librerie o gli espositori per i cataloghi, tipici di molte aziende.