3
Economia e Finanza

I Vantaggi del noleggio a lungo termine

Nonostante lo sviluppo del noleggio a lungo termine determini una mobilità più semplice, sono ancora tanti gli italiani che non rinunciano all’auto di proprietà, anche quando insoddisfatti e coscienti che le spese di gestione incluse sono eccessive.

Ancorati ad una cultura della proprietà passata, devitalizzano le possibilità che il presente può offrire e continuano a subire imposizioni e costi non sempre necessari in rapporto a ciò che si desidera: è possibile, infatti, con il noleggio a lungo termine utilizzare un’auto o la vettura dei propri sogni, quando si vuole o se ne ha bisogno, pagando solo una quota d’affitto mensile concordata con il noleggiatore.

Avrai a disposizione un’auto sempre nuova e non dovrai preoccuparti se nonostante anni di mantenimento, cure, manutenzioni, trattamenti ad hoc, sarà svalutata. Chi acquista un’auto sa che in pochi anni potrà assistere ad un crollo del suo valore, che resterà con un pugno di mosche in mano, con una vettura deprezzata difficile da rivendere.

Quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine?

  • si può disporre di auto sempre nuove;
  • si conoscono con certezza i costi totali;
  • è possibile ottenere il noleggio senza versare alcun anticipo iniziale;
  • non ci sono costi imprevisti perché tutti i servizi sono compresi nel canone mensile stabilito da contratto;
  • si può disporre di una vettura entro 72 ore dalla richiesta;

Questo in sintesi il noleggio a lungo termine che permette di dire addio anche ai noiosi appuntamenti per revisionare l’auto o per il tagliando.

Se il dubbio si insinua ancora, tra acquisto o noleggio, ecco altre differenze da valutare prima di scegliere tra le due opzioni.

Spesso, quando si acquista una macchina si fa attenzione al prezzo iniziale tralasciando le spese successive che prevedono sorprese inaspettate e differenti anche da regione a regione: chi abita nel sud Italia, per esempio, in media paga una polizza più cara rispetto ai residenti nel Centro-Nord. E ancora, com’è stato più volte ricordato, tra i costi, i proprietari d’auto devono sommare le spese per il bollo, l’assicurazione, la manutenzione del veicolo ed ecco che il conto sale.

Con il noleggio a lungo termine, gli oneri:

  • burocratici,
  • amministrativi,
  • di manutenzione

Sono già previsti nella quota del canone mensile stabilito dal contratto di noleggio a lungo termine.

Senza continuare con la lunga lista della spesa stilata come promemoria per chi possiede un’auto, è forse il caso di prendere in considerazione la possibilità di modificare il proprio punto di vista in riferimento all’idea di proprietà e di spostare il proprio interesse verso la possibilità di adottare il servizio di noleggio a lungo termine, dato che comporta diversi vantaggi.

Quando il noleggio a lungo termine è davvero conveniente?

Il noleggio a lungo termine non si apprezza solo per il risparmio economico, e ce lo spiega bene il noleggiatore differentservice.it dalle pagine informative del relativo sito, i costi non sono sempre inferiori ma sono sicuramente fissi e distribuiti su tutto il periodo del contratto. Tu deciderai quanto poter spendere ogni mese. Non si hanno sorprese di spese impreviste, soprattutto se è stato stipulato un contratto personalizzato e definito nel dettaglio.

A scegliere questa soluzione sono in particolare i professionisti e le imprese che ritengono essenziale sapere con certezza quanto costerà l’utilizzo della vettura commerciale e preferiscono evitare un’esosa cifra per l’acquisto.

Dal momento in cui i termini del contratto di noleggio sono chiari e definiti:

  • non ci sono costi imprevisti;
  • i servizi come il cambio gomme, la manutenzione, l’assicurazione, il bollo sono compresi nel canone mensile stabilito da un contratto personalizzato;
  • I costi nel noleggio a lungo termine sono stabiliti dall’inizio e distribuiti nei mesi previsti nel contratto.

Alla stipula del contratto si definiscono i chilometri che si prevedono durante il periodo di noleggio. La consegna dell’auto scelta è solitamente veloce e si può noleggiare a lungo termine qualsiasi modello di auto.

Chi può aiutarti nella scelta del contratto di noleggio a lungo termine più conveniente?

In Italia, ad occuparsi dei tuoi interessi di cliente ed a rivendicarli nei confronti delle società di noleggio ci sono delle società d’intermediazione: broker professionisti del noleggio a lungo termine per le piccole e medie imprese.

Con la loro consulenza:

  • facilitano l’intermediazione tra le società di noleggio auto a lungo termine e il cliente,
    propongono il pacchetto di servizio noleggio più conveniente
  • offrono una convenienza non solo economica, ma anche in senso pratico con un servizio “cucito su misura” per le singole esigenze.

E’ da anni ormai che il noleggio a lungo termine riceve molti riscontri, anche in Italia, ed è per questo che si sono moltiplicate le agenzie che hanno iniziato a offrire soluzioni “su misura” a “ottimi prezzi”, evidenziando la possibilità di risparmiare e assicurando un ottimo rapporto “qualità-prezzo”.

E’ importante affidarsi al giusto consulente, capace di garantire ad ogni cliente, che sia un privato, un libero professionista o un’azienda, il noleggio a lungo termine più conveniente