galileo2001.it - Spedire-oggetti-fragili-e-delicati_800x552
Curiosità

Come Spedire oggetti fragili e delicati

Ci sono innumerevoli tipi di oggetti che possono essere spediti e non tutti hanno la stessa composizione ed è proprio per questo motivo che ogni tipo di spedizione pacco è diversa dall’altra. In primis bisogna dire che non è sempre facile capire come spedire un pacco con corriere espresso e imballare nel migliore dei modi l’oggetto da spedire ma non è necessario avvilirsi, questo perché di seguito saranno trattati temi utilissimi per quanto riguarda appunto la spedizione pacchi e come effettuare un corretto imballaggio soprattutto quando si tratta di materiali fragili e delicati.

Ogni corriere espresso ha i suoi termini da rispettare ma la maggior parte, adotta più o meno la stessa misura per quanto riguarda l’imballaggio di oggetti fragili e delicati. Per semplificare il tutto SpedireSubito.com non solo si occupa di offrire un servizio per spedire pacchi online, ma anche di fornire tutte le informazioni necessarie per i clienti che vogliono utilizzare appunto ciò che viene offerto.

Quindi ora sarà illustrato tutto quello che c’è da sapere riguardo la propria spedizione pacco e come imballare l’oggetto da spedire. Altra cosa fondamentale da ricordare è che il servizio di Spedire Subito è dotato di un’assistenza continua che consente al cliente di poter soddisfare tutte le richieste in qualsiasi momento, ovviamente perché si vuol garantire il massimo della professionalità e della serietà.

Spedire oggetti fragili e delicati, come farlo nel modo corretto

Non è necessario che i clienti si rechino in un determinato punto, questo perché il servizio è offerto anche online e quindi disponibile in qualsiasi momento della giornata senza doversi scomodare. Tutto ciò perché grazie a SpedireSubito.com il servizio è non solo disponibile in qualsiasi momento ma anche comodo e innovativo, spiegando così a tutti i clienti come doversi comportare nelle occasioni che si presentano dinanzi ad una spedizione pacco online.

La prima cosa da fare è ovviamente chiedere un preventivo spedizione per poi essere riportati alla pagina dove tutte le offerte sono disponibili ed in più, si dovrà poi scegliere il proprio servizio e poi effettuare il pagamento e inserire i giusti dati del mittente e del destinatario, questo per poter inserire le etichette per la spedizione pacco. Fatto ciò bisogna quindi preparare l’oggetto da mandare al destinatario e imballarlo nella maniera più sicura possibile, soprattutto quando si tratta di materiali fragili e delicati.

Bisogna seguire tutte le indicazioni, questo per poter evitare che ci possano essere danni durante il trasporto. Per poter garantire massima sicurezza si consiglia prima di tutto di utilizzare delle scatole integre e costituite da cartone spesso e resistente, si passa poi all’imballo interno della spedizione pacco, questo perché è necessario non lasciare spazio tra l’oggetto e la scatola in quanto durante il trasporto, potrebbero esser fatti dei movimenti che andrebbero a danneggiare l’oggetto. Quindi si riempirà lo scatolone di materiale isolante come ad esempio il polistirolo o il pluriball, che sono materiali adatti anche a limitare gli impatti degli urti.

Infine, una volta adottate tutte queste precauzioni si passa al sigillo della scatola, questo deve avvenire con chiusure ermetica, con il nastro adesivo e andare a ricoprire bene tutti i lati, questo perché si vuol sempre garantire massima sicurezza durante il trasporto. Fatto ciò si passa poi all’inserimento delle informazioni relative alla spedizione pacco. Non bisogna inserire nulla in più a queste ultime in quanto altre, potrebbero essere d’intralcio. Bisogna quindi cancellare tutto quello che non è utile e applicare sul pacco l’adesivo con il mittente, il destinatario, gli indirizzi di entrambi e ulteriori dati che sono stati inviati alla mail del cliente che ha intenzione di effettuare la spedizione. Fatto questo non rimane che attendere il corriere per il ritiro a domicilio all’indirizzo indicato.

Piccoli importanti elementi da considerare per spedire un pacco

A questo punto è necessario dover considerare anche le dimensioni e il peso dell’oggetto da imballare per la spedizione pacco e la destinazione, questo perché in base a tutto questo possono cambiare il prezzo e i tempi di consegna. Per la scelta della data del ritiro è tutto molto semplice, basta compilare il form su SpedireSubito e successivamente scegliere i giorni dal lunedì al giovedì, qualora si desideri, si può richiedere anche l’emissione di fattura nella casella apposta sul form sopra citato.

Qualora si verifichi un danno alla spedizione pacco, oppure uno smarrimento, se si è effettuato qualche tipo di assicurazione, allora ci saranno risarcimenti in base alle franchigie e ai massimali, ma di solito i costi per la spedizione pacco ne includono una vettoriale che garantisce una sorta di risarcimento forfettario per il cliente che subisce il danno e se ne rende conto dopo la consegna. Se il pacco inoltre, non risulta conforme ai termini di sicurezza indicati, non può essere effettuato il risarcimento.