borse-in-pelle-femminili
Lifestyle

Come scegliere la borsa in pelle artigianale   

La lavorazione della pelle è una delle tecniche più antiche per ottenere prodotti confortevoli, alla moda, di alta qualità e di lunga durata nel tempo. Le borse di pelle, ad esempio, sono da sempre ritenuti oggetti di grande pregio, ideali per chi voglia una compagna di viaggio affidabile e bella, che resista all’impatto con il tempo, che sia resistente e che non passi mai di moda.

Esistono così tanti modelli di borse di pelle in vendita, sia da uomo che da donna, che c’è l’imbarazzo della scelta su quello migliore per le proprie esigenze, per il lavoro o per una serata fuori.
Grazie alla presenza di numerosi siti che vendono borsette in pelle ed altre tipologia di borse oggi si ha una grande possibilità di scelta ed allo stesso tempo di risparmio.

Ma perché optare proprio per una borsa in pelle? Sono tante le ragioni per le quali questa è una delle scelte migliori in assoluto. Una borsa di pelle è ideale per dare luce al proprio stile e per trovare un modello unico, in grado di distinguersi dalla massa. Non solo: le borse di pelle sono sempre alla moda, perché questo materiale non è soggetto ai cicli classici, e come tale mantiene il suo valore artigianale intatto nel corso del tempo. Può essere sempre reinventata negli anni, sposandola con uno stile più classico o con uno più cittadino e sbarazzino. La borsa di pelle è la perfezione dell’artigianato che dura a lungo nel tempo e che quindi permette di avere un prodotto affidabile al proprio fianco. Ma come si sceglie davvero bene un modello di borsa in pelle? Quali accorgimenti tenere da conto per non pentirsi della scelta fatta?

La scelta della borsa deve essere fatta con cura e vogliamo darvi qualche consiglio per effettuarla al meglio.

Prendersi tempo e capire quale è il miglior modello

La prima cosa da fare è capire che modello si voglia, e di quale si abbia bisogno. Non sempre le due cose coincidono: se si ha bisogno di una borsa da usare per il lavoro, si può optare per un modello di media grandezza che possa raccogliere almeno l’essenziale per recarsi fuori casa. Se si cerca un modello per la sera, una pochette o una borsetta a tracolla è la soluzione migliore. Infine, può essere che si abbia bisogno di una maxi borsa: ce ne sono di tantissimi modelli sia per la sera che per il giorno. Ovviamente non mancano modelli mix, che possono andare bene di sera come di giorno o al lavoro.

Le shopping bag, di media grandezza, sono ideali da usare durante la giornata e per il lavoro.
Le borse piccole sono in genere in voga durante la sera; una bella pochette con applicazione di brillanti, ad esempio, può essere la soluzione ideale.

Lo stile, la forma ed il colore

Per fortuna oggi come oggi non esiste più la regola dell’abbinamento perfetto, ed è possibile anche abbinare borse di colori particolari con un all black, oppure giocare con i colori e con le texture senza rigide regole o abbinamento.

La forma della borsa è sicuramente importante nella scelta, non solo per questioni di comodità ma anche perché essa dovrebbe essere scelta secondo la vostra silhouette. Se siete molto alte potete permettervi una maxi borsa, se siete piccoline è meglio optare per modelli non troppo grandi.

Una borsa a tracolla è da evitare se non si ha la vita stretta, se avete un petto abbondante evitate le borse sotto braccio perché chiameranno l’occhio nella zona; optate per modelli a tracolla, da portare più lunghi.