Se stai pensando di aprire un ecommerce oppure vuoi migliorarne uno già esistente allora sei capitato proprio a fagiuolo. Migliorare un ecommerce è infatti una vera e propria strategia di marketing per puntare a migliorare il proprio business. Per fare ciò, molto probabilmente dovrai fare riferimento a diversi professionisti perché non tutto è possibile farlo da soli. Un miglioramento del proprio sito per aumentare le vendite è un qualcosa che deve essere studiato a tavolino e con persone competenti che possano fare del loro meglio. Anche i social media sono degli ottimi strumenti per migliorare la propria attività, infatti, se crei dei contenuti interessanti, potrai costruire una rete di clienti non indifferente.
La velocità del sito incide
Ci sono diverse caratteristiche che un sito deve avere per rispettare i canoni dei motori di ricerca ma soprattutto, per garantire una buona esperienza all’utente da frontend. Una di queste è senza dubbio la velocità del sito. Ebbene si, l’attesa non sempre aumenta il piacere e se il tuo ecommerce è lento, beh potresti perdere un cliente. Per scoprire la velocità del tuo sito, potresti utilizzare degli strumenti come Pagespeed Insight di Google che ti permetterà di scoprire, grazie ad un report, come va il tuo sito e ti darà dei consigli tecnici.
Scegli delle foto di qualità
Le schede prodotto inoltre, oltre alla velocità di caricamento devono essere ben curate. Senza tutto questo, potresti rischiare che gli utenti abbandonino per la poca chiarezza e non è quello che vogliamo. Per avere delle schede di qualità, è importante avere anche delle foto chiare e ben lavorate. Potresti chiedere ad un professionista di aiutarti a fotografare i prodotti e ad inserirli all’interno del tuo ecommerce. Più le foto saranno reali e più gli utenti apprezzeranno, questo perché si ridurrà la distanza tra venditore e cliente. È sicuramente un investimento ma potrà dare grandi frutti.
Configura il HTTPS
La scelta del giusto HTTPS è molto importane, infatti non tutti i certificati SSL sono uguali e quindi, devi scegliere quello più adatto a te. Soprattutto dove avvengono dei pagamenti infatti, non si può fare affidamento a degli HTTPS gratuiti che tutelano ben poco. Per questo motivo, devi scegliere con attenzione per dare credibilità al tuo ecommerce ed aumentare anche il traffico.
Insomma, oltre che a delle strategie di ottimizzazione, ci sono delle caratteristiche che un sito web strutturato come ecommerce deve necessariamente avere. Di seguito vedremo le tecniche di marcheting più adatte per ottimizzare al meglio un sito ecommerce.
Le tecniche per ottimizzare un ecommerce
Un consiglio senza dubbio spassionato è quello di vendere cose di qualità, perché solo in questo modo potrai distinguerti e fare la differenza sul mercato. Oltre alle cose pratiche però e quindi a dare una buona offerta di prodotti, è importante adottare delle giuste tecniche di marketing per ottimizzare il tuo ecommerce.
Tra queste c’è l’Upselling che è in realtà una tecnica che permette di proporre ad un cliente che sta acquistando un prodotto, un altro con un prezzo più elevato, ovviamente con annesse motivazioni.
A questo punto, se il tuo suggerimento è fatto bene, potresti far aumentare gli incassi. Per perà far funzionare questa tecnica, devi trasmettere al meglio i valori e le reali motivazioni per cui un cliente deve migrare da un prodotto, ad un altro migliore secondo la tua logica.
Potresti a questo punto attivare una chatbot per comunicare con l’utente oppure ancora, inserire un banner, oppure ancora, inserire i prodotti correlati all’interno di ogni scheda prodotto.
Il Cross-Selling invece, è un’altra tecnica da adottare. Con questa, potrai suggerire ai clienti che sono già nel carrello, ulteriori prodotti per completare al meglio l’acquisto. Oltre alla proposta nel carrello, puoi fare questo anche all’interno di una newsletter post acqusito. In questo modo, potrai incentivare il cliente a tornare sul tuo portale e ad effettuare altri acquisti.
L’Add-on-selling è invece una tecnica che prevede di proporre un prodotto aggiuntivo rendendolo indispensabile per quello che l’utente vuole acquistare. Devi in sostanza, suggerire tutto ciò che può essere acquistato per migliorare la prestazione del prodotto inserito nel carrello dal tuo cliente.
Per monitorare il successo delle tue campagne da qualsiasi motore di ricerca o dai social, se attivi una landing page devi poi monitorare la sua efficacia. Per farlo hai a disposizione il CRO, come indicato da Engage in questo articolo, che è una metrica molto importante che indica la trasformazione dei potenziali clienti a clienti effettivi.
Questo solitamente si calcola considerando il tasso di conversione e quindi il numero di persone che compiono l’azione sul tuo sito diviso il numero di persone che la campagna pubblicitaria ha raccolto. Il risultato moltiplicato per 100 darà origine ad una percentuale ovviamente.
Altri consigli per l’ottimizzazione di un ecommerce
Ottimizzare un ecommerce è quello che sicuramente tutti desiderano ma non è sempre una cosa molto semplice.
Le cose da fare sono davvero tante ed è per questo che non sempre è possibile eseguire da soli. Potresti aver bisogno di professionisti che conoscono bene il settore e che ti aiuteranno a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Se hai intenzione di fare questa scelta, il consiglio potrebbe essere quello di optare per Media Creators, una web agency di Venezia che realizza e ottimizza siti web ed e-commerce. Si tratta di persone che da anni seguono attività e che aiutano a migliorare la loro presenza online.
In questo modo, potrai dedicarti ad altre cose per il tuo business e velocizzare le operazioni ed il processo di posizionamento. Che aspetti, ottimizza il tuo ecommerce e fai volare il tuo business!