Viaggi e Vacanze

Il Marocco in moto, consigli utili ed itinerari da non perdere

Il Marocco è uno dei Paesi più suggestivi del Nord Africa e, negli ultimi anni, ha conosciuto uno straordinario afflusso turistico dovuto soprattutto alle sue bellezze storiche, culturali e naturali, ma anche al fatto che è considerata una meta sicura e tollerante.
Il Marocco è anche perfetto per organizzare un fantastico viaggio su due ruote che non dimenticherete mai, per i suoi paesaggi unici e l’ospitalità della gente.

Il Marocco è un Paese molto turistico, davvero unico e non solo per le sue spiagge, le moschee e le caratteristiche città, ma anche per gli itinerari unici e spettacolari che offre a chi viaggia in moto.

Insomma, sia per la bellezza dei paesaggi che per la cultura tranquilla e tollerante, non possiamo che consigliarvi vivamente un viaggio su due ruote in Marocco.

Se volete organizzare un viaggio in moto in Marocco ecco quindi i consigli che vi saranno sicuramente utili per vivere un’esperienza sicura, senza inconvenienti, ed indimenticabile.

Ecco quindi i consigli da seguire per organizzare un viaggio in questo bel paese.

Documenti per il Marocco

Il Marocco richiede, per l’ingresso, un passaporto con validità di almeno 6 mesi dall’ingresso nella nazione. Il visto non serve, per soggiorni fino a tre mesi. Da sapere è che per portare la moto in Marocco bisogna scaricare e compilare un modulo disponibile sul sito delle dogane nazionale marocchino, il D16 Ter. C’è obbligo di uscire dal Marocco con la stessa moto con la quale si è fatto ingresso.

Non tutte le assicurazioni italiane sono riconosciute e valide in Marocco, quindi prima di partire informatevi e stipulate se necessario una polizza della durata di qualche mese con tutela legale e che comprenda anche assistenza stradale e recupero del mezzo.

 Sicurezza: cosa sapere

Il Marocco è una delle mete più sicure dell’Africa del Nord, questo sia per la presenza di una polizia efficiente, che per la cultura popolare che tiene in grande considerazione i turisti. Infatti il Marocco ha nel turismo una risorsa fondamentale, di conseguenza è sufficiente adottare le precauzioni che adottereste anche in un Paese europeo: attenzione ai borseggiatori ed alle false guide turistiche, non sposarsi d soli in zone isolate specie la sera.

Il Marocco è generalmente sicuro ma vi consigliamo di prestare attenzione soprattutto nella regione sud orientale, quella del Sahara Occidentale, che è oggetto di contese e dove sarebbe meglio non pianificare viaggi.

Le lingue più parlate sono l’arabo, lingua ufficiale, ed il francese. Conoscere il francese vi aiuterà molto, l’inglese è meno noto invece specialmente nelle zone più isolate.

 Itinerari in moto in Marocco

Un primo itinerario in moto che vogliamo suggerirvi in Marocco è quello più semplice, perfetto per farsi un’idea del Paese durante una prima visita e per prendere confidenza con un viaggio on the road in questo bellissimo luogo.

L’autostrada A2 percorre alcune località molto rinomate come Fes, la bella Rabat e Ouijda. Si tratta di un percorso che vi dà la possibilità di attraversare il Marocco da un’estremità all’altra, passato per Fed e dalla capitale Rabat.

Un altro percorso molto bello che potete fare, ideale se amate la natura, è quello che attraversa le montagne: le montagne del Marocco sono estremamente affascinanti, questi percorsi sono un po’ più impegnativi e richiedono maggiore prudenza ed anche una certa attrezzature tecnica. Il percorso dell’Assif Ahancal può essere effettuato in diverse tappe ed è straordinariamente affascinante, ricco di strade che portano fino alla c.d. Cattedrale.

Il sentiero costiero invece attraversa la costa atlantica del Paese che è lunga centinaia di km e che si affaccia sull’Oceano: potete partire da Tangeri e prendere la A1 verso Rabat, e potete anche approfittarne per visitare la bella e caratteristica città di Casablanca prima di partire per la cista Atlantica Meridionale del Marocco.