Curiosità

Ecco perché leggere gli ebook invece dei libri

Per chi ama leggere, è la domanda di quest’ultimo decennio: meglio leggere un ebook o un libro?

Questa, oltre che una domanda, è la “battaglia” tra lettori, del momento. Un po’ tutti noi preferiamo avere un bel libro cartaceo, in mano e sfogliarne le pagine, ma d’altro canto, l’innovazione rende il tutto più fruibile, e a portata di mano, a volte spendendo anche meno soldi.

Però oggi ci troviamo qui, non per sostenere la causa libri cartacei, ma per comprendere il perché leggere gli ebook, e che vantaggi può portare, sposare questa causa.

I vantaggi del leggere un ebook

Oltre la disputa una cosa è certa, che il percorso dei libri su digitale, ovvero gli ebook, è partito e difficilmente si fermerà. Questo perché ha portato con se vari vantaggi, ed anche svantaggi come ogni cosa, che i libri cartacei non potranno mai darci.

Ma oggi ci dedicheremo ai vantaggi che potrebbero darci i nostri cari libri digitali, quindi andiamo subito a capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli ebook.

Risparmi peso e spazio

Le prime due cose che vengono in mente, dovendo paragonare gli ebook ai libri, sono il peso e lo spazio.

Il peso e lo spazio, sono una variabile importante soprattutto in viaggio. In un bagaglio o valigia, è la priorità aver meno peso possibile e maggior spazio a disposizione, e per portare tutti i libri a cui tieni con te, ci vorrebbe una valigia solo per quelli. La soluzione sono proprio gli ebook.

E’ vero è sempre stato un vanto avere una libreria piena di libri, ma si arriva sempre al punto di non saper più dove metterli fisicamente, e si deve procedere alla decisione di toglierne qualcuno, che è sempre un dramma. Per non parlare del solito comodino di fianco al nostro letto, con almeno 4/5 libri poggiati uno sopra l’altro. Un problema che non avrai più.

Migliore visibilità e Lettura

Ti è mai capitato, di dover leggere un libro al buio o comunque in una parte della casa o giornata con poca luce?

Bene, non penso che hai avuto poca difficoltà nel dover leggere anche con le luci adatte, alla lettura, a causa delle ombre, e il dover cambiare la posizione di lettura. Invece con gli ebook non è così.

Gli ebook puoi leggerli, sia alla luce più soffocante che al buio estremo, senza problemi. Questo accade grazie alla tecnologia dei lettori di ebook, ovvero gli ebook reader, qualsiasi sia.

Inoltre hai la possibilità di cambiare il font, modificare le dimensioni del testo, per chi ne ha bisogno, tanto da sostituire i vecchi occhiali da ingrandimento. Potrai inoltre, modificare i margini, la giustificazione e l’interlinea.

Vantaggi multimediali

Oltre ai vantaggi di lettura e visibilità, gli ebook danno altri vantaggi, e sono quelli multimediali.

I vantaggi multimediali possono essere ad esempio, poter cercare una frase o una parola in pochi secondi, oppure la possibilità di cercare il significato di una frase o parola, con il traduttore integrato, oppure ancora riprodurre il testo per renderlo un podcast, o integrare la lettura del testo con video e musica con link a siti esterni, per approfondire ciò che si sta leggendo.

Il Prezzo

Il prezzo è sicuramente una leva potente, nella nostra decisione dell’acquisto, ed in questo gli ebook sono dei maestri, visto che costano generalmente meno dei libri cartacei.

Oltre a trovarne gratuitamente per il web, grazie a degli abbonamenti o all’acquisto su determinate piattaforme, è semplicissimo acquistarli e saranno sempre disponibili, rispetto alle copie cartacee. Inoltre la maggior parte degli abbonamenti, mettono a disposizione una prova gratis di circa un mese, ad esempio il servizio di Amazon Kindle Unlimited, come spiega dettagliatamente il sito SOS-Guide.it.

Gli ebook e le nostre conclusioni

Gli ebook hanno vari vantaggi, i cui alcuni possono essere del tutto personali, altri invece sono chiaramente oggettivi. Anche se resta il fatto che i libri cartacei, sono attualmente, ancora più apprezzati, si va comunque verso un’era digitalizzata, dove il tempo, lo spazio e il prezzo ne faranno da padrone, e le caratteristiche degli ebook si avvicinano, sicuramente, molto di più a questi concetti, rispetto ai libri cartacei.