Benessere

Massaggiatori elettrici, tipologie più diffuse

Il massaggiatore elettrico è un dispositivo ideato per la simulazione delle diverse tecniche di massaggio. Esso è in grado di eseguirle in maniera più rapida ed efficiente, poiché dotato di testine massaggianti di forme e dimensioni differenti a seconda della zona da trattare.

Le tipologie presenti in commercio sono varie e si differenziano soprattutto in base all’area del corpo che si desidera massaggiare. In questo articolo ci occuperemo di elencarvele singolarmente, ma se desiderate acquistarne uno vi consigliamo di affidarvi al seguente sito ed informarvi sui migliori massaggiatori da vedere online.

Tipologie di massaggiatori elettrici

I massaggiatori elettrici presenti in commercio sono solitamente suddivisi in categorie a seconda della zona per cui sono indicati, tuttavia molti modelli sono versatili e possono essere impiegati anche in più punti del corpo. Vediamo di seguito tutte le tipologie acquistabili, analizzando le relative caratteristiche.

Massaggiatore anticellulite

Uno dei metodi più efficaci per contrastare gli inestetismi causati dalla cellulite è il massaggio. I massaggiatori elettrici anticellulite sono stati ideati appositamente per combattere e/o prevenire questa patologia, in quanto capaci di agire sui tessuti sottocutanei e realizzare un massaggio profondo che colpisce grasso adiposo accumulatosi in quei punti.

Massaggiatore per la schiena

Si tratta di un apparecchio dotato di testine intercambiabili capaci di agire sulle tensioni muscolari situate sulla schiena. Grazie alla loro azione vibrante, il dolore diminuisce notevolmente e vi è un sollievo generale localizzato in quei punti. Solitamente i modelli più sofisticati presentano diverse opzioni di velocità ed intensità che vanno aumentati gradualmente per non stressare i tessuti.

Massaggiatore per le gambe

Questa tipologia di massaggiatore elettrico è utilizzata per massaggiare la parte inferiore del corpo, in particolare le gambe. In tal modo si riduce la tensione situata in quel punto, si rilassano gli arti e si riduce il senso di stanchezza, con consequenziale alleviamento del dolore.

Se vi sono dei rigonfiamenti localizzati in alcuni punti delle gambe, il massaggiatore provvede a ridurli. Migliorando la circolazione permette infine di contrastare la cellulite.

Massaggiatore per la cervicale

Il massaggiatore per la cervicale è un dispositivo utilizzato per effettuare massaggi sulla zona delle spalle e del collo, al fine di alleviare i dolori da cervicale. Esso, grazie all’azione vibrante ma delicata delle testine di cui è dotato, è in grado di sciogliere i muscoli e le contratture presenti in quei punti, alleviandone la tensione.

Massaggiatore per piedi

I piedi sono la parte del corpo sottoposta a maggiore stress quotidiano, motivo per cui è facile che possa stancarsi e stressarsi, provocando dolore. I piedi sono tra l’altro dotati di un numero elevato di terminazioni nervose e prendersene adeguatamente cura può apportare una serie di benefici all’intero organismo.

Il massaggiatore elettrico per piedi è in grado di riattivare la circolazione sanguigna, eliminare la ritenzione idrica, sgonfiare i piedi e donare un sollievo immediato dal dolore.

Pistola massaggiante

Questa tipologia di massaggiatore è particolarmente diffusa ed apprezzata, soprattutto per la comodità di utilizzo che è in grado di offrire, dovuta tra l’altro alla sua forma.

La pistola massaggiante, grazie alle testine di cui è dotata, effettua un massaggio a percussione capace di offrire una serie di benefici a diverse zone del corpo.