Una casa prefabbricata in legno è il sogno di tantissime persone, non solo per avere a che fare con una soluzione economica ma anche per strizzare l’occhio alla natura e all’ambiente. Una scelta personalizzata e coerente? Ecco tutto quello che bisogna sapere.
Che cos’è una casa prefabbricata?
La maggior parte delle persone pensa alle case prefabbricate americane che si possono spostare da un luogo all’altro e sono di facile costruzione. In Italia ultimamente è una soluzione che sta prendendo notevolmente piede, considerando non solo un costo più basso ma anche materiali impiegati ecologici. I dettagli di un prodotto di tale tipologia sono studiati, concepiti e curati a 360°: i materiali sono di ottima qualità e anche Madre Natura “respira” essendo il legno il vero protagonista.
Il consiglio è quello di documentarsi prima dell’acquisto di una casa prefabbricata accertandosi che sia la soluzione più adatta alla propria necessità. Ma perché oggi le persone si orientano verso una prefabbricata?
- Un notevole risparmio economico
- Durevole nel tempo
- Tempi brevi di costruzione
- Materiali ecologici e a impatto zero sull’ambiente
- Personalizzazione
Tutti i punti citati sono importanti ma l’ultimo rappresenta il sogno di molte persone. Nel pensiero globale sembra sempre che una casa prefabbricata in legno non possa essere personalizzata: nulla di più sbagliato, infatti si parte da un progetto su carta per poi concretizzarlo.
In base allo spazio a disposizione si può scegliere la larghezza, lo sviluppo in orizzontale/verticale, scalini, patio e tutto ciò che la mente desidera in quel momento. Non è quindi una soluzione ecologica ma anonima, bensì una casa che viene vestita in legno e personalizzata dalla A alla Z.
Tempi di produzione e materiali
Come accennato, queste soluzioni hanno il vantaggio di un grande risparmio economico e la possibilità di renderla come meglio si crede. Ci sono case di ogni genere e tipologia, con progetti “chiavi in mano” oppure che si possono modificare.
I professionisti del settore che si occupano di mettere in pratica queste soluzioni dovranno valutare la tipologia di terreno, lo spazio e tutto l’iter burocratico per ottenere i permessi di costruzione. Una volta fatto questo parte la catena produttiva e di assemblaggio che riduce al minimo i tempi di attesa.
Ma è sicura? Il legno è il materiale per eccellenza utilizzato sin dalle popolazioni antiche che desideravano tenere lontano freddo e umido all’interno. Non solo, perché possiede anche un aspetto interessante: insonorizza tutte le stanze ed è un valore aggiunto molto importante!
Il legno ha tantissimi vantaggi, strizzando l’occhio all’ambiente ed essendo così sicuro e confortevole sotto ogni punto di vista. Il risparmio lo si noterà anche mese dopo mese quando arriveranno le bollette di gas e luce con un ammortizzamento continuo.
Durevolezza nel tempo e sicurezza anche sul tema antisismico, rappresentando un sistema altamente consigliato in zone più o meno esposte a questo pericolo costante. Il consiglio è, come già evidenziato, di rivolgersi a soli esperti del settore così da poter progettare e costruire una casa prefabbricata in legno completamente personalizzata e unica.