Benessere

Quali sono i sintomi della menopausa? Caratteristiche e come comportarsi

La menopausa è uno dei momenti più delicati per una donna, tra sintomi e cambiamenti da affrontare. Dal punto di vista medico rappresenta un momento ben preciso nella vita femminile, ma quali sono i sintomi e come comportarsi per affrontarli?

Che cos’è la menopausa?

La menopausa è l’ultima mestruazione di una donna dopo 12 mesi di assenza totale del ciclo. In questo momento della vita, le mestruazioni cessano definitivamente e irreversibilmente con un periodo antecedente caratterizzato da vari cambiamenti.

La durata è variabile e cambia per ogni donna, in accompagnamento ad una complessa simantologia fisica ed emotiva fastidiosa. Quando si sente parlare di climaterio, si definisce il periodo di transizione che va dalla vita riproduttiva sino alla menopausa.

Quando una donna entra in menopausa? Non c’è un periodo preciso, ma in linea generale dai 48 ai 52 anni e comunque quando il periodo di riproduzione cessa del tutto (da parte delle ovaie).

Quali sono i sintomi della menopausa

Anche i sintomi cambiano a seconda del soggetto interessato. Così come per il periodo mestruale, ci sono donne che entrano in menopausa senza avvertire alcun fastidio o accorgersi del mutamento del corpo. In altri casi, si possono avvertire non pochi sintomi e anche importanti.

Le fasi che accompagnano questo processo sono due, ovvero la fluttuazione e il calo del livello degli estrogeni, responsabili delle modificazioni fisiche e mentali di una donna.

Tra i sintomi più riconosciuti troviamo:

  • Vampate di calore
  • Sudorazione eccessiva e improvvisa
  • Insonnia
  • Sbalzi di umore
  • Ansia
  • Tachicardia
  • Depressione
  • Difficoltà di concentrazione
  • Calo del desiderio.

 

Tra questi anche il desiderio di cibo e la tendenza al sovrappeso, da non sottovalutare. Tra i consigli per mantenere il peso forma, in questo articolo https://fashionandbeautyblog.it/fiori-australiani-utili-per-dimagrire-in-menopausa-con-serenita/ si può trovare un valido rimedio naturale adatto a tutte le donne.

Alcuni sintomi potrebbero, invece, essere tardivi e manifestarsi con l’osteoporosi e l’aumento del rischio di malattie cardiache. È comunque preferibile consultare uno specialista già dai primi sintomi.

Si può prevenire la menopausa?

 

La menopausa è un passaggio naturale obbligatorio per ogni donna e non ci sono metodi per contrastarla. Quello che si può fare è prevenire i sintomi e cercare di vivere questo processo nel migliore dei modi.

Le modificazioni dell’organismo femminile sono tantissime ed è bene preparare  il corpo e la mente, adottando uno stile di vita più sano ed energico. In particolare, come già accennato, sarebbe preferibile diminuire l’apporto alimentare e iniziare a fare attività fisica. Eliminando fumo e alcool, inoltre, si contrasta il rischio di malattie cardiovascolari.

Per diagnosticare lo stato di menopausa (o l’avvicinarsi della stessa) sarà necessario svolgere un test diagnostico. La fine dei cicli mestruali permette alle donne di capire quando il periodo sta iniziando a comparire. In alcuni casi ci si potrà rivolgere direttamente al medico specialista che consiglierà alcuni esami per definire al meglio la situazione che si sta per affrontare.

La menopausa è un fenomeno del tutto naturale che segna un’altra fase della vita femminile. Affrontare questo momento con serenità mentale e fisica è il modo migliore per viverlo nella maniera più corretta possibile.