infissi in alluminio
Casa

Costi degli infissi in alluminio

I parametri da considerare per valutarli correttamente

Quando si decide di cambiare gli infissi di casa si deve innanzitutto avere chiare le proprie necessità, per comprendere esattamente quali siano quelli più adatti, mentre adoperare come unico parametro il prezzo di vendita degli infissi in alluminio è un errore, anche perché su questi costi di listino incidono diversi fattori: vediamo quali sono…

Innanzitutto le dimensioni e le fattezze dell’infisso: il prezzo medio di una finestra a 2 ante che misura 90×120 cm è di 300 euro, ma in caso di articoli fuori standard, sia in altezza che in larghezza, oppure dotati di più ante, o magari di chiusure particolari (come quella vasistas o a scorrimento), i costi degli infissi in alluminio aumentano.

In secondo luogo i materiali adoperati: non solo quelli in legno sono più costosi degli infissi in pvc, e questi ultimi hanno prezzi di listino più economici degli infissi in alluminio, ma anche il modo in cui questi materiali sono trattati influisce sulla spesa conclusiva (ragion per cui i prezzi degli infissi in alluminio a taglio termico sono maggiori di quelli dei prodotti sempre in alluminio ma privi di questo accorgimento in fase di realizzazione, che consente a questo tipo di serramenti di garantire un buon livello di isolamento termico, cosa che non accade con quelli che ne sono sprovvisti).

Una regola da adoperare quando si valuta un preventivo per il montaggio di nuovi infissi è che la qualità è proporzionale al prezzo, per cui è opportuno diffidare da infissi in alluminio troppo economici, perché solitamente corrispondono a serramenti di scarsa qualità: questo non significa che non si possa essere fortunati, e individuare, anche online, negozi che applichino offerte particolari (magari su grossi quantitativi) oppure che includano già nei costi iva, montaggio, trasporto (che altrimenti vanno conteggiate come voci a parte), così come non significa che non sia possibile cambiare gli infissi di casa a prezzi competitivi (ma questo implica una corretta e attenta lettura dei preventivi di spesa: è necessario capire se il costo conclusivo sia appunto comprensivo di tutte le voci secondarie che rischierebbero, in caso contrari, di far lievitare il prezzo finale e di vanificare l’offerta!).

Il terzo fattore che incide sul costo degli infissi in alluminio è il già citato isolamento termico, cioè la capacità dell’infisso di mantenere la casa fresca d’estate e calda d’inverno, con evidenti risparmi in bolletta: anche se in senso assoluto i più performanti da questo punto di vista sono gli infissi in pvc, qualora si preferisse comunque propendere per finestre e balconi in alluminio si consiglia di prediligere quelli a taglio termico o dotati di vetri a canalina calda (ovvero contenenti gas argon), capaci di migliorare le prestazioni termiche, ma che chiaramente accrescono pure i prezzi di listino.

Ulteriore elemento è la capacità di isolamento acustico: una finestra in alluminio di buona qualità deve isolare anche dai rumori provenienti dall’esterno, ma è chiaro che più alta è la capacità d’assorbimento dei Decibel maggiore è la spesa da affrontare.

Detto questo analizziamo uno dei listini scovati online:

Dimensione Prezzo (inclusivo d’Iva, vetro isolante, trasporto e manodopera)
100 x100 500 – 700 €
150×120 700 – 900 €
200×150 1300 – 1500 €

È scontato che maggiori sono le misure da coprire maggiore è il prezzo ma, come precisato prima, col taglio termico i costi degli infissi in alluminio aumentano:

Dimensione Prezzo (inclusivo d’Iva, vetro isolante, trasporto e manodopera)
50 x50 150 €
100×100 250 €
120×120 270 €
140×140 290 €
160×160 310 €
180×180 330 €
200×200 350 €

Come sempre, ripetiamo che si tratta di prezzi di massima, e che per preventivi precisi (anche ottenibili tramite piattaforme online come Infissi Lombardia) si necessita delle misure e degli optional che si desidera ottenere.